Medium Babylone Top Saint Laurent
Yves Sain Laurent è da sempre sinonimo di classe ed eleganza. La borsa in…
Nell’Olimpo dei grandi creatori di moda c’è una vera e propria firma che ha saputo coniugare l’haute couture con l’arte: Yves Saint Laurent. Lo stilista dalle origini algerine si trasferisce giovanissimo a Parigi e dopo poco tempo diventa direttore artistico di maison Dior. Più avanti negli anni (nei ’70 ed ’80 del Novecento) riuscirà ad imporre il proprio stile rivoluzionario con una griffe tutta sua, che diventerà leggendaria. Ad Yves Saint Laurent si devono, infatti, le prime trasposizioni della moda maschile sulle donne (smoking, trench, sahariana, tuxedo, etc.) e tagli artistici che gli hanno fatto meritare anche esposizioni dedicate nel Metropolitan Museum di New York. Nel 1999 la prima grande svolta: il marchio prêt à porter viene disegnato da Tom Ford, mentre Yves Saint Laurent in persona si occupa delle collezioni alta moda. Oggi il marchio (la casa di moda chiuse nel 2002) fa parte del gruppo Gucci ed il suo direttore creativo è Stefano Pilati. Alla stregua dei profumi e dei capi di abbigliamento, anche alcune borse di Yves Saint Laurent sono entrate nella storia, come la mitica Muse, del 2006 e la iconica Monogram.
Yves Sain Laurent è da sempre sinonimo di classe ed eleganza. La borsa in…
Nel mondo sofisticato e luccicante delle borse da sera, i designer migliori…
Più di una clutch: un oggetto del desiderio! È la Small Monogram Clutch…
Alle borse di culto, gli esperti in campo sociologico hanno dedicato pagine…
È davvero abbagliante la borsa a spalla Monogramme small di Saint Laurent…
Piccola ma decisamente grintosa, la borsa a a tracolla Small Monogramme Bag…
Quando sensualità, anima rock e vibrazioni dark si incontrano, nasce un capolavoro…
Saint Laurent propone un’altra interessante versione di uno dei suoi cavalli di battaglia:…
Oggi, ragazze, facciamo una piccola lezione di storia della moda, per presentare…
Attitudine glamour e anima rock. La personalità della donna dell’autunno inverno 2014 si esprime attraverso il…