
Che Miuccia Prada fosse una stilista e una creatrice di moda amante dell’arte e della cultura in generale non è una novità. Ma il fatto che abbia dedicato all’ispirazione per libri e le biblioteche un’intera collezione di borse non può che far piacere a chi segue con attenzione il brand da anni.
Così, durante la presentazione della nuova collezione primavera/estate 2017, lo scorso inverno, ecco apparire sulle passerelle la Tote e la sacca Bibliotheque. Realizzata in pelle Madras stampata e pelle di vitello, la sacca possiede la tracolla removibile (sempre in pelle), che la rende portabilissima non solo a mano (per un effetto pochette molto urban chic), ma anche a spalla. Quello che rappresenta la novità della Bibliotheque,una delle borse Prada più particolari, sono i fianchi a soffietto, che ricordano davvero i libri conservati nelle biblioteche antiche. Una borsa che potremmo definire unica nel suo genere, elegante e senza tempo, perfetta sia con outfit informali e quotidiani (soprattutto in caso di businesswear e riunioni di lavoro) che con quelli più ricercati (magari con tubino monocolore e soprabito).
La borsa Prada Bibliotheque è inoltre corredata da un hardware basic in metallo con finitura oro. In oro anche il logo, sia per la stampa, sul retro della borsa, che in metallo, sul fronte e nell’interno. Proprio all’interno è possibile trovare ben tre tasche, davvero pratiche, di cui una con zip e una centrale con pattina. La fodera è in tessuto siglata, mentre la chiusura è assicurata da bottoni laterali a pressione. Per quanto riguarda le dimensioni, la sacca Bibliotheque Prada è piuttosto ampia: i 26 centimetri di larghezza, infatti, si combinano con i 19 centimetri di altezza ed i 9 di profondità. Il prezzo, da listino Prada, ammonta invece a 1.750 euro.
Prada, sacca Bibliotheque: prezzo listino e negli showroom Prada 1.750 euro.